• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

AssistenteDallaAallaZeta

Professione Assistente di Direzione

 
Il Programma di Sviluppo e Formazione per l’Assistente di Direzione

  • Corsi di Formazione
    • Calendario Corsi 2023
    • Assistente di Direzione
    • Executive Assistant
    • Personal Assistant
    • Office Manager
    • Office Manager Tecnica
    • Office Manager Organizz.
    • Reception & Office
    • Instagram @ZuccaViolina
  • AssistenteDiDirezione
    • Linee Guida Professione
    • Corso di Formazione
  • OfficeManager
    • Linee Guida Professione
    • Corso di Formazione
    • Masterclass Tecnica
    • Masterclass Organizzativa
  • ExecutiveAssistant
    • Corso Masterclass
  • PersonalAssistant
    • Linee Guida Professione
    • Corso Masterclass
  • Staff
  • #AssistantBranding
    • Programma e Linee Guida
    • Instagram @ZuccaViolina
  • Blog
    • Blog Lezioni Apprese
    • Video Lezioni
    • Interviste e Special Guest
    • Strumenti Utili
  • About
    • Irene Linguari
    • Dicono di Irene
    • AssistenteAz
      • Missione
      • Approccio
      • Percorso
      • Sede
    • Contatti

Perché memorizzo Contatti e Riferimenti. Sempre.

17 Settembre 2019 by IreneLinguari

AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Dati Informazioni Contatti Riferimenti Assistente Dalla A alla Zeta
Buongiorno e bentornata, o bentornato, su AssistenteDallaAallaZeta.

Quanto è importante per un Assistente di Direzione, Office Manager, Executive o Personal Assistant memorizzare i contatti ed i riferimenti delle persone con cui si entra in contatto? Quanto è importante prendere l’abitudine di inviare una richiesta di contatto anche su LinkedIn?

Di seguito trovi la procedura che io applico, di norma, quando entro in contatto con una persona nuova.

Procedura di Registrazione di un Nuovo Contatto

Si tratta di una procedura metodica, ma molto semplice, che utilizzo da tanti anni e che è ormai diventata parte della mia routine quotidiana.

La sua semplicità è disarmante e non richiede più di 2 minuti, eppure al momento opportuno ne fa risparmiare da 10 a 20 e, soprattutto, consente di fare abitualmente quello che si chiama Follow Up, cioè dare seguito ad un contatto.

  • Ogni volta in cui conosco di persona o entro in contatto con una persona memorizzo il suo nome e la sua mail, telefono diretto e cellulare, azienda e posizione e nelle note appunto le informazioni utili, ma non solo.
  • Ogni volta in cui il contatto è telefonico o scritto, mando un bv virtuale, un contatto della mia rubrica che riporta i miei dati completi che può essere comodamente salvato su Exchange o sulla rubrica del cellulare.
  • Infine, regolarmente, mando una richiesta di contatto su LinkedIn e talvolta sugli altri social network. E seguo questa procedura praticamente ogni giorno ed ad ogni contatto.

Memorizzare nomi e riferimenti delle persone che incontro, anche virtualmente, mi da la tranquillità di essere davvero in contatto con il mio interlocutore, perché so il suo nome, ho il suo numero e sono certa che in caso di necessità potrò richiamarlo, anche a distanza di tempo, ritrovarlo su LinkedIn e sapere sia di cosa si occupa che quali traguardi ha raggiunto.

LinkedIn. Tutto è nato da lì, da questo straordinario strumento di Business e di Personal Branding

Tutto è nato infatti quando ho rilevato la naturalezza con cui la mia amica Mirna Pacchetti mi aveva mandato una richiesta di contatto LinkedIn, praticamente contestuale ad una mail di risposta ad un mio quesito, ed io, anche se già ci conoscevamo, avevo compilato il form sul suo sito.

Ecco questa cosa mi aveva dato l’impressione di essere una buonissima idea e, scoperto questo segreto, ho iniziato ad applicarlo, poi l’ho fatto mio e infine l’ho trasformato una gran bella abitudine, di fatto un metodo di lavoro di diritto inserito nelle mie procedure personali che regge alle giornate più piene e alle scadenze più pressanti perché costituisce uno straordinario investimento.

Mirna ed io ci siamo infatti conosciute di persona nel 2010 e siamo in contatto su LinkedIn dal febbraio del 2011, quindi, in termini di social network, da circa un’era geologica.

Io a quei tempi, ad esempio, utilizzavo ancora una rubrica cartacea, la Nonna delle rubriche dei nostri cellulari, dove tra l’altro avevo codificato una spunta personale per segnare di aver invitato la persona su LinkedIn. Il metodo aveva iniziato a funzionare già allora, con l’agenda cartacea, ed io adoravo la mia rubrica, tanto da averla persino conservata, anche quando un paio di anni più tardi ho iniziato ad utilizzare uno scanner per biglietti da visita, uno strumentino che, collegato al pc,  leggeva le business card e creava in automatico il contatto su Outlook. Ecco, l’antenato diretto delle app moderne, ma il metodo continuava ad essere quello. E sembrava resistere.

Oggi l’app dello smartphone, di fatto il nostro ufficio ovunque, legge il biglietto da visita e lo inserisce direttamente nella rubrica e si sincronizza con Outlook, ma il metodo, la mini procedura, è sempre quella di Mirna. Ed è quanto mai attuale.
Con l’esercizio infatti mi sono resa conto che non era una buonissima idea, era una tecnica praticamente geniale.

Certo, potrebbe forse sembrarti superfluo dover sottolineare quello che può sembrare solo un piccolo adempimento quotidiano come questo, ma si tratta proprio di una di quelle micro task che David Allen, nel suo Detto-Fatto, cataloga come attività da meno di due minuti, e che da sole sono in grado di fare una grande differenza.

Il Valore dei Contatti registrati in un Mondo Sovraesposto alle Informazioni

Si tratta di attività che consentono di mantenere attivi, negli anni, contatti personali e professionali, ma anche di avere a disposizione numeri e riferimenti in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo ci si trovi, anche se non si è connessi e soprattutto quando i dati possono non essere pubblici o facilmente raggiungibili.

L’elevata disponibilità di informazioni online, insieme alla super comodità della non procedura “Chiedi a Google” o della finta argomentazione “tanto cerco su internet”, ci illude di non aver più bisogno di una rubrica, mentre si tratta in realtà di una scelta davvero controproducente.

La facilità di accesso a tutta una serie di numeri utili, ci distrae dal conservare quei numeri che sono preziosi o anche solo non sono pubblici, e la facilità della ricerca, non fa che impigrire il nostro spirito organizzativo, la nostra forma mentis, allontanandoci dalla consapevolezza che avere tutto o quasi a disposizione, archiviato, codificato o organizzato,
costituisce una nostra importante attività quotidiana ed una missione da perseguire.

Basta pensare al cellulare dell’amministratore delegato di una grande azienda, al numero personale di un luminare della medicina, ma anche al nome, e sottolineo al Nome, del tecnico che ha risolto il problema dell’ascensore in 30 secondi netti o dell’Assistente di un nostro importate contatto business, senza il cui intervento, semplicemente, una riunione non si riesce proprio ad organizzare.

Ed all’immediatezza dell’agenda condivisa, se disponibile, o alla comodità di girare, al nostro Assistito o ad un collega, un numero utile che abbiamo già a disposizione, senza neanche bisogni di fare copia e incolla,  e con l’evidenza, in quella che diventa una scheda personale, delle informazioni utili che altrimenti dovremmo spiegare a voce, quali non lavora al venerdì pomeriggio.

E tu, cosa ne pensi? Hai una tua procedura di memorizzazione e codifica dei contatti? Hai un tuo bigliettino da visita virtuale?

A proposito di Dati e Informazioni

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione D come Dati e Informazioni Assistente dalla A alla Zeta

A proposito della Segreteria di Direzione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione S come Segreteria di Direzione Assistente dalla A alla Zeta

A proposito di LinkedIn e Assistant Branding

Assistant Branding e LinkedIn con Gabriella Picca. Il Valore del Personal Branding per Assistenti di Direzione, Office Manager e Personal Assistant

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Assistant Branding LinkedIn Gabriella Picca Personal Branding Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Assistente Personale Assistente Dalla A alla Zeta

Scopri la pagina LinkedIn di AssistenteDallaAallaZeta per rimanere in linea con i nostri contenuti e per le informazioni sui nostri Corsi di Formazione

AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Linkedin Assistente Dalla A alla Zeta

Filed Under: D come Dati e Informazioni, S come Segreteria di Direzione

Primary Sidebar

Sono Irene Linguari

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta About Irene Linguari Founder Assistente dalla A alla ZetaSono Executive Personal Assistant da più di 20 anni e da più di 10 Speaker e Formatrice dedicata allo Sviluppo Personale e Professionale di Assistenti di Direzione, Office Manager, Executive e Personal Assistant.
AssistenteDallaAallaZeta è il mio Mondo, un Mondo tutto dedicato alla Professione di Assistente di Direzione.

Calendario Corsi 2023

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Prossimi Corsi di Formazione in Programma per Assistente di Direzione, Office Manager, Personal Assistant, Executive Assistant, Reception & Office Assistant Assistente dalla A alla Zeta

Contattami

Grazie per il tuo messaggio, abbiamo ricevuta la tua richiesta e ti risponderemo con una mail dedicata. La riceverai nella tua casella (se occorre controlla anche nello spam 😉)

Assistente di Direzione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Le Parole Chiave dell'Assistente di Direzione Serie Assistente dalla A alla Zeta

Office Manager

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Assistente dalla A alla Zeta

Personal Assistant

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti sulla Professione di Assistente di Direzione Personal Assistant Assistente Personale Assistente dalla A alla Zeta

#AssistantBranding

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Assistant Branding Personal Branding Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Assistente Personale Virtual Assistant Assistente Virtuale Assistente Dalla A alla Zeta

Appunti e Lezioni Apprese

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti e Lezioni Apprese sulla Professione di Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Office Manager Blog Assistente dalla A alla Zeta

Video Lezioni

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti e Lezioni Apprese sulla Professione di Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Office Manager Blog Vlog Video Lezioni Assistente dalla A alla Zeta

Strumenti Utili

AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Strumenti Utili Materiali Cancelleria Acquisti Dalla A alla Zeta

Articoli recenti

IreneLinguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Executive Assistant Personal Assistant Lavoro e Disabilità con Elisa Lupo di Previdenti

Assistente di Direzione appartenente alle Categorie Protette. Approfondiamo con Elisa Lupo i concetti di Lavoro, Disabilità e Collocamento Mirato di Executive Assistant, Office Manager e Personal Assistant

IreneLinguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Executive Assistant Personal Assistant Micaela Impastastorie Trasformare i Sogni in Realtà Comunicazione Multiculturale Stile Francese Parisienne

Trasformiamo i Sogni in Realtà con Micaela, Impastastorie. Soprattutto, e non solo, i Sogni di Assistenti di Direzione, Office Manager, Executive e Personal Assistant.

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Execuive Assistant Personal Assistant Percezione Ruolo Analisi Riflessione

Perché il Ruolo di Assistente di Direzione non è chiaro in Azienda? Perché le Persone sono poco consapevoli di cosa fanno Executive Assistant, Office Manager e Personal Assistant? Un’Analisi e una Riflessione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Assistente Virtuale Segretaria di Direzione Virtual Assistant Privacy Tutela Reputazione Online Avvocato Piera Di Stefano Assistente Dalla A alla Zeta

Privacy e Tutela della Reputazione Online con l’avv. Piera Di Stefano. Una Guida per Assistenti di Direzione ed Office Manager, Executive e Personal Assistant, Assistenti Virtuali

Categorie

Cerca nel sito

Footer

AssistenteDallaAllaZeta™
è un’iniziativa di IreneLinguari
Piva 09178290962
Tel. 03621791583
Irene@assistentedallaaallazeta.com

Legal                                              Credits
Note legali                                    Siti Consultati
Privacy e Cookie                        Contenuti
Marchio                                         Immagini

     
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito fa uso dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA