• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

AssistenteDallaAallaZeta

Professione Assistente di Direzione

 
Il Programma di Sviluppo e Formazione per l’Assistente di Direzione

  • Corsi di Formazione
    • Calendario Corsi 2023
    • Assistente di Direzione
    • Executive Assistant
    • Personal Assistant
    • Office Manager
    • Office Manager Tecnica
    • Office Manager Organizz.
    • Reception & Office
    • Instagram @ZuccaViolina
  • AssistenteDiDirezione
    • Linee Guida Professione
    • Corso di Formazione
  • OfficeManager
    • Linee Guida Professione
    • Corso di Formazione
    • Masterclass Tecnica
    • Masterclass Organizzativa
  • ExecutiveAssistant
    • Corso Masterclass
  • PersonalAssistant
    • Linee Guida Professione
    • Corso Masterclass
  • Staff
  • #AssistantBranding
    • Programma e Linee Guida
    • Instagram @ZuccaViolina
  • Blog
    • Blog Lezioni Apprese
    • Video Lezioni
    • Interviste e Special Guest
    • Strumenti Utili
  • About
    • Irene Linguari
    • Dicono di Irene
    • AssistenteAz
      • Missione
      • Approccio
      • Percorso
      • Sede
    • Contatti

Vuoi conoscere il Lavoro dell’Assistente di Direzione? Prima devi scoprire le Parole del Lavoro

3 Dicembre 2020 by IreneLinguari

AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Parole Del Lavoro Assistente Dalla A alla Zeta

Buongiorno e Bentornata su AssistenteDallaAallaZeta.
Cosa penseresti se ti chiedessi se per te il Lavoro dell’Assistente di Direzione è un Job o un Work?

Spesso ci troviamo a parlare del Lavoro dell’Assistente di Direzione, inteso sia come attività quotidiana che come percorso di carriera e si tratta di un tema attuale, su cui spesso ci concentriamo molto.

Quello che ho scoperto, grazie alla splendida intervista fatta da Alessia Liparoti giornalista di Le Fonti Tv al grande Igor Sibaldi, è che prima di parlare di lavoro è davvero fondamentale scoprire cosa si nasconde dietro la Parola Lavoro, la sua storia, il suo significato ed il senso che può rappresentare per ciascuno di noi.

Partendo dall’analisi di un articolo di New York Times viene raccontato il fenomeno #tgim, ai nostri occhi quanto meno curioso, fino ad arrivare ad una ampia analisi del concetto di lavoro in tutte le sue accezioni e con tutte le sue difficoltà di interpretazione, facilmente ed incredibilmente spiegabili proprio dall’originale del termine Lavoro ed anche un po’ dalla dimensione modesta del vocabolario attivo italiano.

Dopo aver ascoltato molte volte questa intervista, letto l’articolo ed essermi addentrata nel fenomeno per noi sconosciuto che Per Fortuna è Lunedì, aver letto e analizzato moltissime conversazioni online sul tema, ho elaborato la mia personale visione sul tema Lavoro.

Ma partiamo dall’inizio.

AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Le Parole Del Lavoro Link Sito Erin Griffith Why Are Young People Pretending To Love Work Assistente dalla A alla Zeta

Il Lavoro Oggi, Diritto, Dovere o Status?

Un Hashtag in controtendenza rispetto a molti trend, e forse al nostro stesso modo di vedere il lavoro, #tgim, insieme ad un movimento radicale di workaholic che non vedono l’ora di andare a lavoro, raccolti intorno all’inno Thank God It’s Monday, Grazie al Cielo è lunedì, vengono raccontati dalla giornalista di New York Times Erin Griffith nel suo Why young people are pretending to love work?

Sibaldi e Liparoti partendo da questo articolo, ci portano alla scoperta della Storia del Vocabolo Italiano Lavoro e dei suoi significati, insieme ad un bellissimo confronto con gli altrui vocabolari attivi, la raccolte delle parole che una persona di media cultura sa capire ed usare nella sua lingua madre.

Sibaldi, essendo filologo, parte infatti dal valore delle parole come strumento per raccontare la propria realtà ed apre un confronto sui significati delle parole corrispondenti alla nostra Lavoro, presenti nelle altre lingue, per scoprire che a noi manca un termine per rappresentare un determinato tipo di lavoro.

AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Le Parole Del Lavoro Citazione Igor Sibaldi La Parola Come Strumento Assistente dalla A alla Zeta

La parola inglese Job e i suoi corrispondenti nelle varie lingue, rappresentano il lavoro duro, quello che si è “costretti” a fare per vivere e trova la sua corrispondenza nel nostro Lavoro, evoluzione del latino Labor, il lavoro dello schiavo.
Rif. Per Fortuna è Venerdì (attenzione, non lunedì)

Le parole nella colonna di Work, che in italiano non hanno una traduzione, rappresentano il lavoro ispirato, quello che si svolge con gioia ed intensità, come una missione. Per definizione questo è il lavoro dell’Artista.
Rif. Thank God It’s Monday

Work Job
Werk Arbeit
Opus Labor
Trud Rabota
Lavoro
Trabajo
Travail

Personalmente qui mi era già tutto più chiaro e Sibaldi ce lo ribadisce con un esempio perfetto, il giovane madrelingua inglese potrà scegliere da grande di fare un Job, un lavoro di fatica per il suo sostentamento, o un Work, un lavoro ispirato e di solito ben più retribuito.

Quello che segue, vedrete nell’intervista, è una meravigliosa e lucidissima analisi, di cui non mi sento di svelare di più, mentre vorrei invece condividere con te il mio personale punto di vista su questi temi.

La mia personale riflessione sulle Parole del Lavoro

Partendo dalla ovvia considerazione che, sia prima che dopo questa illuminante intervista, non mi è sembrato così strano che in Italia il fenomeno Per Fortuna è Lunedì fosse ben più modesto dell’anglosassone Thank God It’s Monday, ho avuto modo di scoprire il punto di vista della Griffith, molto istruttivo.

Nel tentativo di approfondire il tema ho scoperto un film italiano, Meno Male è Lunedì di Filippo Vendemmiati, il racconto di un’esperienza professionale all’interno di un carcere dalle parti di Bologna, che racconta come il lavoro rappresenti per i reclusi un forma di emancipazione, quasi di elevazione rispetto alla condizione di privata libertà, ancora un altro modo di vedere il lavoro in un contesto davvero unico.


Tornando all’intervista Liparoti-Sibaldi, prima di fare mio il concetto delle Parole del Lavoro, avrei scommesso solo su un approccio squisitamente multiculturale al fenomeno #tgim, riferendomi a quella che Sibaldi chiama la potentissima etica del lavoro dell’America protestante.

Dopo l’intervista e gli approfondimenti, gli orizzonti si sono molto ampliati.

Quello che mi ha colpito delle riflessioni di Sibaldi è proprio come l’imparare una lingua straniera sia un gesto profondamente multiculturale, così come conoscere meglio la propria lingua sia un percorso necessario per conoscere meglio se stessi e la propria cultura, ma soprattutto quanto sia grande, in effetti, il peso delle parole e la capacità di quelle stesse parole di creare e di farci agire, ma anche di farci percepire la realtà in un modo o in un altro.

Le parole sono sempre interpretazione e spesso una radicale presa di posizione, la scelta delle nostre parole è la scelta di un determinato punto di vista.

La consapevolezza del vero senso italiano, ed in italiano, della parola Lavoro è, da un altro punto di vista, anche una gigantesca argomentazione a sostegno della teoria che vede quasi impossibile introdurre il concetto di Engagement nella maggior parte delle organizzazioni italiane, proprio perché tutti o quasi e per la maggior parte della nostra carriera, ci troviamo a svolgere un Job.

Quello che ho deciso è che questo rilievo per me non sarà un limite ma la consapevolezza alla base di un impegno costante per una nuova visione del Lavoro.
A partire dal contribuire a condividere una nuova visione del Lavoro dell’Assistente di Direzione.

Ho iniziato a lavorare da giovanissima e da subito ho percepito un gap fortissimo rispetto all’interpretazione del lavoro data dalla generazione dei miei Nonni, ma anche dei miei Genitori, e mi sono sentita spesso vicina al concetto di Missione, quella che Sibaldi nel video ci racconta essere l’Opera svolta, ed ora nel mio doppio ruolo di Personal Assistant e Formatrice, sento ancora di più un elevatissimo coinvolgimento rispetto ai due Lavori, o forse dovrei dire ai due Work, che ho scelto di svolgere.

Igor Sibaldi, Differenza tra Job e Work

Ecco allora la stupenda intervista di Alessia Liparoti a Igor Sibaldi per Business Leaders

Libri che abbiamo Letto

A proposito di questa nuova visione del Lavoro come Work e non come Job, il libro che mi sento di suggerire è Lavoro Carriera Successo  di Stephen Covey & Jennifer Colosimo

AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Le Parole Del Lavoro Libri Che Abbiamo Letto Stephen Covey Jennifer Colosimo Lavoro Carriera Successo Assistente dalla A alla Zeta

Per Approfondire

A proposito del Lavoro dell’Assistente di Direzione, di Job Title e di Job Profile

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione J come Job Assistente dalla A alla ZetaA proposito di Engagement

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione E come Engagement Assistente dalla A alla Zeta

Filed Under: E come Engagement, J come Job, il Lavoro di Assistente dell'Assistente di Direzione

Primary Sidebar

Sono Irene Linguari

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta About Irene Linguari Founder Assistente dalla A alla ZetaSono Executive Personal Assistant da più di 20 anni e da più di 10 Speaker e Formatrice dedicata allo Sviluppo Personale e Professionale di Assistenti di Direzione, Office Manager, Executive e Personal Assistant.
AssistenteDallaAallaZeta è il mio Mondo, un Mondo tutto dedicato alla Professione di Assistente di Direzione.

Calendario Corsi 2023

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Prossimi Corsi di Formazione in Programma per Assistente di Direzione, Office Manager, Personal Assistant, Executive Assistant, Reception & Office Assistant Assistente dalla A alla Zeta

Contattami

Grazie per il tuo messaggio, abbiamo ricevuta la tua richiesta e ti risponderemo con una mail dedicata. La riceverai nella tua casella (se occorre controlla anche nello spam 😉)

Assistente di Direzione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Le Parole Chiave dell'Assistente di Direzione Serie Assistente dalla A alla Zeta

Office Manager

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Assistente dalla A alla Zeta

Personal Assistant

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti sulla Professione di Assistente di Direzione Personal Assistant Assistente Personale Assistente dalla A alla Zeta

#AssistantBranding

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Assistant Branding Personal Branding Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Assistente Personale Virtual Assistant Assistente Virtuale Assistente Dalla A alla Zeta

Appunti e Lezioni Apprese

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti e Lezioni Apprese sulla Professione di Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Office Manager Blog Assistente dalla A alla Zeta

Video Lezioni

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti e Lezioni Apprese sulla Professione di Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Office Manager Blog Vlog Video Lezioni Assistente dalla A alla Zeta

Strumenti Utili

AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Strumenti Utili Materiali Cancelleria Acquisti Dalla A alla Zeta

Articoli recenti

IreneLinguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Executive Assistant Personal Assistant Lavoro e Disabilità con Elisa Lupo di Previdenti

Assistente di Direzione appartenente alle Categorie Protette. Approfondiamo con Elisa Lupo i concetti di Lavoro, Disabilità e Collocamento Mirato di Executive Assistant, Office Manager e Personal Assistant

IreneLinguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Executive Assistant Personal Assistant Micaela Impastastorie Trasformare i Sogni in Realtà Comunicazione Multiculturale Stile Francese Parisienne

Trasformiamo i Sogni in Realtà con Micaela, Impastastorie. Soprattutto, e non solo, i Sogni di Assistenti di Direzione, Office Manager, Executive e Personal Assistant.

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Execuive Assistant Personal Assistant Percezione Ruolo Analisi Riflessione

Perché il Ruolo di Assistente di Direzione non è chiaro in Azienda? Perché le Persone sono poco consapevoli di cosa fanno Executive Assistant, Office Manager e Personal Assistant? Un’Analisi e una Riflessione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Assistente Virtuale Segretaria di Direzione Virtual Assistant Privacy Tutela Reputazione Online Avvocato Piera Di Stefano Assistente Dalla A alla Zeta

Privacy e Tutela della Reputazione Online con l’avv. Piera Di Stefano. Una Guida per Assistenti di Direzione ed Office Manager, Executive e Personal Assistant, Assistenti Virtuali

Categorie

Cerca nel sito

Footer

AssistenteDallaAllaZeta™
è un’iniziativa di IreneLinguari
Piva 09178290962
Tel. 03621791583
Irene@assistentedallaaallazeta.com

Legal                                              Credits
Note legali                                    Siti Consultati
Privacy e Cookie                        Contenuti
Marchio                                         Immagini

     
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito fa uso dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA