
Buongiorno Assistenti di Oggi e di Domani e bentornatə nel Mondo di AssistenteDallaAallaZeta.
Oggi parliamo di un tema che è di solito riservato ai partecipanti ai nostri Corsi di Formazione, dove vi svelo, un modulo è tutto riservato a Trasformare i Sogni in Realtà.
E per parlare di Sogni e di come crearli, coccolarli e trasformarli in realtà abbiamo il piacere di ospitare Micaela, che forse anche tu conosci come @Impastastorie su Instagram, che ha creato e condiviso un Mondo da Sogno, nato a Parigi, dove accoglie e ispira Ragazze e Signore grazie al suo saluto magico Bonjour Sognatrici, parlando di vita quotidiana e di stile, ovviamente francese, e non solo.
Entriamo insieme nel magico Mondo da Sogno di Michela, che ci racconta il suo percorso di creazione e condivisione, ci da le linee guida per un autentico stile parigino e ci svela i trucchi per trasformare i sogni in realtà.

Buongiorno Micaela e grazie di cuore per aver accettato di condividere con noi il tuo magico Mondo dei Sogni. Ci racconti chi sei e cosa fai?
Sono una Sognatrice per vocazione, una mamma per amore, una giornalista e scrittrice per passione.
Mi piace raccontare storie ed ascoltare quelle delle mie Sognatrici che mi seguono fedelmente su Instagram dove sono Impastastorie.

Ci racconti il Mondo di Impastastorie? Come è nato?
E’ nato dopo la nascita di Dario.
Come spesso accade, dopo oltre dieci anni in radio, con la maternità mi sono fermata.
Dopo i primi anni, quando ero completamente assorbita da Dario, ho iniziato a chiedermi cosa mi sarebbe piaciuto fare. Scrivere.
Da lì l’idea di aprire un blog.

Come hai creato il bellissimo nome Impastatorie e come è nato il tuo mitico Bonjour Sognatrici?
Desideravo che il blog fosse una vetrina per le mie storie, ma un blog di soli racconti era un’idea troppo di nicchia.
All’epoca tiravano tantissimo i blog legati al food e visto che io cucino bene ho pensato di aprire un blog in cui le ricette fossero legate ai racconti.
Da lì è nato “Impastastorie”.
Bonjour Sognatrici è nato spontaneamente, come gran parte delle cose che faccio.

Parliamo di Comunicazione Multiculturale ed in particolare della tua esperienza in Francia. Com’è stato trasferirsi a Parigi?
Ci siamo trasferiti in Francia nel gennaio 2016 all’indomani dagli attentati di Parigi.
L’azienda per cui lavora mio marito aveva scelto come destinazione per la nostra esperienza all’estero proprio la capitale francese.
Subito, nonostante Parigi fosse nei miei sogni da sempre, ero riluttante, poi appena messo piede sul suolo francese mi sono sentita a casa.

Com’è stato vivere a Parigi?
Un sogno, bellissimo dal punto di vista artistico.
Nel mio periodo nella ville lumière ho scritto la maggior parte dei miei racconti.
Ogni angolo della città, ogni persona, ogni esperienza è stato fonte d’ispirazione.
Ho girato a piedi tantissimo, attraversando tutta la capitale francese assorbendo i suoi profumi e la sua luce.
La luce di Parigi forse è la cosa che mi manca di più.

A proposito di Parigi, tutte le case parigine hanno balconi e mansarde meravigliose come nelle tue foto?
Vivere a Parigi non è facile, é una città molto cara.
Noi come espatriati per un’azienda italiana avevamo diversi benefits, altrimenti non è semplice.
Gli affitti sono alle stelle e spesso i giovani o devono optare per le periferie o accontentarsi di una decina massimo di metri quadri in chambres des bonnes all’ultimo piano, spesso raggiungibili solo a piedi.
Cosa sono le chambres des bonnes? Le stanze delle domestiche che si trovavano nei sottotetti.
Noi eravamo ad un secondo piano di un tipico palazzo in stile Haussmann, siamo stati fortunati.

A proposito di Paris vista dal Balcone e colazioni da sogno, come hai creato e curato nel tempo quel Mondo da Sogno che è il tuo Instagram?
Ho cercato di adattare la mia pagina Instagram al mio stile, di dargli un allure da Sognatrice.
Allo stesso modo ho cercato di mantenere sempre in primo piano valori come condivisione, educazione, leggerezza e buon gusto.

E com’è nato il tuo meraviglioso, unico, Stile Francese?
Fa parte di me.
E poi quel che noi intendiamo per stile francese spesso non coincide con il vero “parisian style”.
E’ una cosa che ho capito solo quando mi sono trasferita a Parigi!

Quali suggerimenti per creare un Nostro Stile, un po’ ispirato alla France, nel nostro modo di vestire tutti i giorni?
Come ti dicevo il vero stile parigino è diverso da quel che immaginiamo.
Niente pantalone modello Capri, maglia a righe, basco e rossetto rosso.
Ma tantissima attenzione alla skincare, tanto che, anche se si truccano, le parigine sembrano sempre acqua e sapone e naturalmente sono bellissime.
Vestite in modo semplice, ma curato.
Capelli lunghi raccolti con apparente, ma studiata, noncuranza.
Insomma una semplicità consapevole che le rende affascinanti.
Per quanto riguarda la ricerca del proprio stile si devono seguire le proprie preferenze ed inclinazioni perché la vera cosa importante è sentirsi a proprio agio.
Un piccolo consiglio, rispettare sempre le regole del buon gusto e se possibile dei tre colori.
Se vi viene voglia di aggiungere qualcosa ricordate sempre cosa diceva Coco Chanel “less is more”.

Ci daresti una tua definizione di Sogno? E di Sogno nel Cassetto?
I sogni nel cassetto spesso vengono chiusi a chiave e dimenticati li tra vecchie foto e ricordi del tempo passato e restano stipati sul fondo a prendere polvere.
Mi piace di più la definizione sogni in tasca perché li sono sempre a portata di mano, possiamo accarezzarli, stringerli in un pugno, tenerli sempre accanto a noi senza che si perdano mai ❤️

Come cambiano i Sogni nel Tempo? Perché quello che ieri era un Sogno, oggi non è più vivido o è diventato sempre più brillante e “invadente”?
Tutto dipende dall’evoluzione delle vita.
Cambiano le situazioni, cambiamo noi, cambiano le priorità.
Ci sono sogni che però non ci abbandonano mai, anche se viviamo momenti di sconforto o di smarrimento.
Il vero nemico dei sogni? La frenesia della vita moderna.
I sogni hanno bisogno di tempo… di quiete, di assenza di stress, hanno bisogno di emozione e sentimento.

Cosa suggeriresti a chi oggi vorrebbe iniziare a sognare, e a raccontarsi, su Instagram e con Instagram?
Di farlo con spontaneità, raccontandosi con onestà, senza pensare ai numeri, nel rispetto degli altri e soprattutto di se stessi.
Io così ho costruito una piccola community di Sognatrici meravigliosa.
Ne vado fierissima.
Le mie Sognatrici sono educate e favolose, hanno tutte un bellissimo mondo interiore e non ho haters.
In otto anni di Instagram lo considero un successo.
La mia è la community del sorriso e della gentilezza.

Qual è, secondo te, il Segreto per Trasformare i Sogni in Realtà?
Non smettere mai di crederci.
… E non rinchiuderli in un cassetto 😉 Mai!
Teneteli sempre in tasca, a portata di mano e di cuore. ❤️

Un grazie di cuore cara Micaela, per averci fatto entrare nel tuo meraviglioso Mondo dei Sogni, con un’allure unica e con il profumo di caffè e madeleines appena sfornate … corriamo sul tuo profilo Instagram @Impastastorie per scoprire dove sei e dove stai distribuendo magia, oggi che da Parigi sei tornata in Italia …

E per scoprire le Ricette ed i Racconti di Micaela, visita il suo sito Impastastorie.com dove scoprire Parigi, ricette e racconti che potrete trovare anche raccolti intorno all’hashtag che ha creato Micaela #impastastoriebistrot

E non dimenticare che su Instagram trovi anche @AssistenteDallaAallaZeta con dei contenuti esclusivi che trovi solo lì

E per trasformare il tuo Sogno in Realtà?
Se anche tu, come Assistente di Direzione, hai un Sogno da realizzare o se il tuo Sogno è proprio diventare Assistente di Direzione, scopri i nostri Corsi di Formazione dove, tra le altre cose, parliamo di Sogni
Il nostro Corso Assistente di Direzione
Lo sapevi che un intero modulo nel nostro Corso di Formazione Assistente di Direzione è dedicato proprio a definire i nostri Obiettivi Personali, Costruire il nostro Piano di Sviluppo e Trasformare i nostri Sogni in Realtà?

La nostra Executive Assistant Masterclass
Un Modulo Avanzato dedicato Trasformare i Tuoi Sogni in Realtà è presente anche nella nostra Executive Assistant Masterclass, il nostro Corso Avanzato per l’Assistente di Direzione, che puoi frequentare se hai già partecipato ai nostri Corsi Assistente di Direzione o Office Manager
Se vuoi entrare anche tu in quel Mondo Fatato che è la nostra Aula Virtuale, qui trovi il Programma completo dei nostri Corsi di Formazione e Masterclass, di gruppo e disponibili on demand.
I prossimi Corsi in Programma
