Buongiorno e bentornata su AssistenteDallaAallaZeta.
Quest’oggi vorrei parlarti proprio del Buongiorno, prima che uno strumento importante di Netiquette e Galateo per l’Assistente di Direzione, forse l’elemento fondate di molte nostre giornate, che così cominciano o che così dovrebbero cominciare.
Uno dei principi su cui si fondano le buone maniere quotidiane è il saluto.
E’ buona regola salutare ogni persona con cui si entra in contatto, sia al telefono, che per iscritto, ma più di ogni altra cosa è tassativo salutare ogni persona che si incontra.
E salutare, soprattutto al mattino, con un bel sorriso e con un cortese Buongiorno tutte le persone che si incontrano non è solo un segno di buona educazione, ma porta con sé implicazioni molto positive.
Un bel saluto è, prima di tutto, un meraviglioso biglietto da visita del nostro stile e ci fa subito notare come una persona a modo, piacevole, senza bisogno di aggiungere altro e si tratta di un buon modo di alimentare il nostro buon umore e nutrire quello altrui, ben predisponendo l’altro a ricevere le nostre richieste, che si tratti un caffè al bar o di un’informazione sulla riunione che sta per cominciare.
Non meno importante poi, un saluto sinceramente gentile, ci consentirà di poterci dirigere risoluti verso il punto focale della nostra conversazione, anche se l’oggetto del messaggio non è propriamente una buona notizia.
Un saluto gentile ed una bella stretta di mano, richiesta anche per le Signore, rappresentano poi un collaudato, ed incredibilmente efficace, metodo per fare una buonissima Prima Impressione.
Salutare non è altro che una cortesissima, buona abitudine, e come tale va perseguita per un certo periodo affinché si trasformi in un gesto naturale, espresso con animo sincero. Vedrai che i suoi risultati saranno straordinari ed il primo sarà un impatto molto positivo sull’umore, tuo ed altrui.
Ed anche se ti sembrerà davvero impossibile farlo, sarà sempre necessario comportarsi da Signora o da Gentleman in qualsiasi occasione, anche se di fronte ci si presenta un interlocutore non di piacevole compagnia. Profondamente assertivi, se occorre fermi o glaciali, ma sempre cortesi nell’approccio.
E ci tengo a disinnescare la più ovvia delle obiezioni. Non importa quanto la persona che incontriamo sia antipatica o maleducata, quando si entra in contatto con una persona si saluta, sempre, anche se l’altro puntualmente non ci risponde.
E si prosegue con costanza e cortesia a salutare anche gli appartenenti alla gamma dei top antipatici e maleducati, che non salutano mai per primi o spontaneamente, raramente rispondono ad un saluto e, non soddisfatti, a volte rispondono, sfoderando il più bieco sarcasmo, “Sarà un Buongiorno?”.
Che dire di fronte a tanto bisogno di attenzione?
Semplicemente “il mio sarà sicuramente un Buon Giorno, spero anche il tuo”
Vuoi scoprire l’importanza di Netiquette e Galateo per l’Assistente di Direzione e padroneggiarne i segreti?
Vuoi scoprire come applicare i principi della Netiquette e del Galateo alla tua vita quotidiana, per renderla più efficace da un punto di vista operativo, ma soprattutto più lieta per te e per le persone con cui interagisci?
Scopri il mio Corso di Formazione per Assistente di Direzione

Partecipa anche tu, approfondiremo insieme metodi e strumenti, ma soprattutto tutta una serie di regole non scritte che bisogna assolutamente padroneggiare, per rendere più cortese il tuo approccio e più efficace la tua comunicazione, migliorando la relazione e l’efficacia del tuo lavoro quotidiano.
Il Libro che Abbiamo Letto
Principesse si Diventa di Cinzia Felicetti
A proposito di Netiquette e Galateo
