• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

AssistenteDallaAallaZeta

Professione Assistente di Direzione

 
Professione Assistente di Direzione, Office Manager e Personal Assistant

  • Home
  • Corsi di Formazione
  • Assistente di Direzione
  • Office Manager
  • Reception & Office
  • Blog
  • Utilità
    • Planner e Modelli
    • Poster e Stampe
    • Strumenti Utili
  • About
    • Irene Linguari
      • Formazione
      • Eventi e Interventi
    • AssistenteAz
      • Missione
      • Approccio
      • Percorso
      • Studio
  • Contatti

Per fare l’Assistente di Direzione ci vuole l’Intelligenza Emotiva. Intervista a Michela Appennini sul tema Lavoro e Selezione

10 Settembre 2020 by IreneLinguari

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Lavoro Selezione Intervista Michela Appennini Assistente dalla A alla ZetaBuongiorno e bentornata su AssistenteDallaAallaZeta.

Cos’è richiesto nelle offerte di lavoro per Assistente di Direzione? Cosa chiedono le aziende che cercano Assistenti di Direzione? Cos’è più importante nel curriculum delle Assistenti di Direzione? Su che cosa si concentrano Hr e Selezionatori quando cercano Executive Asssistant, Office Manager e Segretarie di Direzione?

Queste sono alcune delle domande che ricevo dalle Assistenti, ma anche dalle Aspiranti Assistenti, e come è nella mia abitudine ho pensato fosse utile il confronto con chi si occupa di lavoro e selezione, che fosse necessario chiedere a chi davvero se ne intende.

Per parlarci di Lavoro e Selezione, e non solo, ho il piacere di ospitare Michela Appennini, Consulente Risorse Umane, esperta di Ricerca, Selezione e Formazione con più di 20 anni di esperienza.

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Lavoro Selezione Intervista Michela Appennini Elementi Assistente dalla A alla Zeta

Buongiorno Michela, benvenuta su AssistenteDallaAallaZeta e grazie per aver accettato il mio invito.

Vorresti raccontarci un po’ di te, chi sei e cosa fai?

Buongiorno Irene e a tutte le persone che ci leggono.
Sono una consulente in ambito HR, con specializzazione nell’area  Recruiting e Formazione.

Ci racconteresti in che cosa consiste il tuo lavoro? Di cosa ti occupi in particolare?

Il mio lavoro consiste nella ricerca e selezione di personale in particolare per aziende di produzione, con le quali a volte si sviluppano percorsi formativi o progetti specifici, come l’analisi di clima organizzativo, che consente di cogliere diversi aspetti quali il livello di engagement delle persone e la loro soddisfazione all’interno del contesto lavorativo.

Da un punto di vista organizzativo, e molto concreto, quali sono le tue attività quotidiane? E quali strumenti organizzativi utilizzi?

Le mie attività più ordinarie sono inerenti alla gestione di tutto il processo di ricerca e selezione, dal mandato all’inserimento e monitoraggio del candidato.

La maggior parte del tempo è dedicata alla ricerca dei profili, ai colloqui e alla gestione delle relazioni sia con le aziende che con i candidati nelle varie fasi del processo.

E come strumenti, in linea di massima, mail, telefono e agenda.

Nella tua attività professionale ti occupi prevalentemente di Selezione ed Inserimento in Azienda e lo fai da più di vent’anni, come è cambiato il mondo della selezione in tutto questo tempo?

Con Internet e i social media c’è stato un cambiamento radicale.
Gli annunci per la ricerca dei profili oggi si fanno on line, mentre quando ho iniziato si facevano sulle testate cartacee.

Con le piattaforme on line si ha la possibilità di fare anche colloqui a distanza, e questa modalità agevola nel caso in cui i candidati siano molto distanti o abbiano difficoltà a farlo in presenza in tempi brevi.

Cosa potresti raccontarci del mondo della Selezione oggi, quali sono gli elementi che consideri strategici?

La selezione oggi dovrebbe avere una visione più allargata e meno contingente rispetto alle esigenze.
Quindi cogliendo le potenzialità delle persone, più orientata al progetto aziendale in divenire.

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Lavoro Selezione Intervista Michela Appennini Elementi Personal Branding Assistente dalla A alla Zeta

Oggi in particolare si parla molto di Personal Branding, vorresti darci la tua personale definizione di Personal Branding?

Il Personal Branding è quello che trasmetti di te al mondo esterno. E oggi è molto legato al mondo dei social.

Quello che per me conta, qualsiasi sia il modo in cui lo fai, è la coerenza tra l’immagine che dai e quello che realmente fai, ciò che sei.

Per me è la Credibilità.

Qual è il valore del Personal Branding nei Processi di Selezione di Oggi?

Personalmente cerco di verificare se quello che vedo e appare corrisponde con quello che rilevo durante il colloquio.
Per me l’importante è l’essenza, la sostanza rispetto alla risonanza o alla ridondanza.

Quando si parla di Personal Branding, nel mondo del lavoro, si parla quasi sempre di LinkedIn. Secondo te, quanto pesa il nostro profilo LinkedIn nei processi di selezione? 

Credo che dipenda dal tipo di profilo da ricercare e quindi anche dalle esigenze/richieste del committente.

Chi si propone dovrebbe avere un’idea del target a cui riferirsi e di quello che vuole trasmettere.

Per me è necessario che sia chiaro e rispecchi quello che è utile cogliere ai fini della ricerca in corso.

Nella tua lunga esperienza ti è capitato di selezionare delle Assistenti di Direzione? Ce ne vuoi parlare?

Mi è capitato e penso che oggi ci sia un’evoluzione da una figura di supporto ad un coinvolgimento più trasversale, saper anticipare e prevedere le richieste su più versanti.

Al di là delle competenze richieste dal ruolo, l’ingrediente fondamentale è l’affinità che si riscontra a livello personale e l’atteggiamento che deve essere in sintonia con il contesto.

Comprendere, entrare in empatia, sviluppare Soft Skills come l’Intelligenza Emotiva.

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Lavoro Selezione Intervista Michela Appennini Elementi Job Titile Job Description Mansionario Assistente dalla A alla Zeta

Molte Assistenti, anche con una lunga esperienza, hanno un Job Title, ma fanno fatica ad avere Job Description e ancora di più un Mansionario. Avresti voglia di darci, per cominciare, la tua definizione di Job Title, Job Description e di Mansionario?

Il Job Title è una definizione che sintetizza l’essenza della posizione, dice quello che fai.
O almeno ci prova, oggi ci sono job title molto creativi, e a volte poco comprensibili …!

La Job Description è la descrizione delle principali caratteristiche della posizione lavorativa e declina attività, obiettivi e responsabilità.

Il Mansionario definisce una serie specifica di compiti e responsabilità, utile anche per evitare sovrapposizioni di ruolo/competenze.
Dovrebbe essere aggiornato periodicamente, per adattarsi ai cambiamenti sempre più frequenti e non dovrebbe essere una ‘gabbia’.
Io vedo il Mansionario come una struttura sulla quale continuare a sviluppare le proprie competenze, in un’ottica di lifelong learning.

Secondo te da cosa dipende la difficoltà delle Assistenti di Direzione ad avere un mansionario?

Credo che dipenda dalla tipologia di organizzazione, legata alla dimensione, mentalità  e alla presenza o meno di una funzione HR.

Vorresti dare un suggerimento a queste Assistenti, come possono far fronte a questa realtà? Quanta è la responsabilità dell’Assistente nel chiedere o, ti domanderei, nel preparare una propria Job Descritpion ed un proprio Mansionario?

Penso che il modo migliore sia partire da una propria analisi e passare ad una progettazione partecipata, in modo che le persone interessate dalla posizione possano dare il loro contributo.
Il coinvolgimento costruttivo è sempre vincente.

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Lavoro Selezione Intervista Michela Appennini Elementi Ricerca Selezione Assistente dalla A alla ZetaIn ottica di Ricerca e Selezione, è importante essere consapevoli delle proprie competenze e delle proprie potenzialità. Quanto contano la Job Description e Mansionario attuali nel confronto con chi ancora non ci conosce?

Importante per me è dare un’idea attendibile e credibile di ciò che si sa fare e delle proprie attitudini.
E trasmetterla nel modo che riteniamo più opportuno. Deve rispecchiarci.

E più in generale, da Selezionatore, cosa suggeriresti oggi alle Assistenti che vogliono o devono confrontarsi con il mercato del lavoro? Su cosa concentrarsi?

Capire prima a chi vogliono rivolgersi, il loro target ideale di riferimento ed allinearsi di conseguenza.

Generalmente suggerisco un libro. C’è un volume dedicato al Lavoro ed alla Selezione che vorresti suggerire alle Assistenti che stanno leggendo?

Io suggerirei un libro più utile e stimolante per approfondire l’importanza della componente emotiva nel nostro modo di agire: “Intelligenza Emotiva” di Daniel Goleman

Grazie Michela per aver scelto di condividere con noi i Segreti della tua Professione ed alcuni aspetti ed aneddoti così preziosi della tua ventennale esperienza nelle Risorse Umane.

Noi ci vediamo tutte su Linkedin dove potrai conoscere un po’ di più Michela Appennini e scoprire un po’ di più sul mondo di AssistenteDallaAallaZeta.

Vuoi anche tu diventare Assistente di Direzione? Vuoi sviluppare le tue competenze per confrontarti in modo più efficace con il mondo del lavoro?

Scopri il mio Corso di Formazione per Assistente di Direzione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Corso di Formazione Assistente di Direzione Assistente dalla A alla Zeta
Corso di Formazione per Assistente di Direzione

Partecipa anche tu, approfondiremo insieme metodi e strumenti concreti per migliorare il tuo percorso di carriera come Executive Assistat

Libro che abbiamo letto

Vuoi anche tu conoscere un po’ di più la Professione dell’Assistente di Direzione?

Scopri la nostra pagina Instagram dove raccontiamo la Professione dell’Assistente di Direzione, con immagini e parole.

AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Instagram Assistente Dalla A alla Zeta

E la nostra pagina Linkedin 
AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Linkedin Assistente Dalla A alla Zeta

A proposito del Lavoro dell’Assistente di Direzione, di Job Title e di Job Profile

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione J come Job Assistente dalla A alla Zeta

Filed Under: Interviste e Special Guest, J come Job

Primary Sidebar

Corsi di Formazione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Corsi di Formazione Assistente dalla A alla Zeta

Contattami

Per scoprire i nostri prossimi corsi, per una consulenza, ma anche per una curiosità o un supporto morale chiamami allo 0362.1826477  o scrivimi a Irene@assistentedallaaallazeta.com indicandomi i tuoi riferimento così da poterti ricontattare 😉

L’Office Manager

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Assistente dalla A alla Zeta

Cerca nel sito

L’Assistente di Direzione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Le Parole Chiave dell'Assistente di Direzione Serie Assistente dalla A alla Zeta

Gli Articoli più letti

AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Smart Working Cose da Fare in Mezz'ora Assistente Dalla A alla Zeta
Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Parole Chiave A come Assistente Definizione di Assistente di Direzione Assistente dalla A alla Zeta
AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Organizzazione Attività Alessia Toniolo Bullet Journals Monthly Log Assistente Dalla A alla Zeta
AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Segreteria Organizzazione Segreteria secondo Dale Carnegie Assistente Dalla A alla Zeta
AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Executive Assistant e Networker Donatella Mucciato Assistente Dalla A alla Zeta
Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Comunicazione Multiculturale Assistente dalla A alla Zeta

Download Moduli

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Serie Download Moduli Modelli Planner Assistente dalla A alla Zeta

Strumenti Utili

AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Strumenti Utili Materiali Cancelleria Acquisti Dalla A alla Zeta

Gli Articoli più recenti

  • Professione Office Manager. Principali Attività e Responsabilità
  • Sei un Assistente di Direzione e devi dare una brutta notizia? Anticipala con una Telefonata. 9 Frasi Utili
  • Si fa Presto a Dire Spam. La vera Storia del Pasticcio di Carne che Da il Nome alle Mail Indesiderate che Invadono le nostre Caselle di Posta
  • Vuoi conoscere il Lavoro dell’Assistente di Direzione? Prima devi scoprire le Parole del Lavoro
  • Sei un’Assistente di Direzione e devi Allestire una nuova Segreteria? Ecco gli Strumenti Utili che non Passano Mai di Moda
  • Assistente di Direzione o Assistente Virtuale? E’ un Lavoro per Persone Tostissime. Intervista a Beatrice Cicala, La Virtual Assistant per i Consulenti Finanziari

Categorie

  • Appunti e Lezioni Apprese sulla Professione di Assistente di Direzione
    • Alessia Bullet Journal
    • Film Che Abbiamo Visto
    • Il mio Percorso
    • Interviste e Special Guest
    • L'Office Manager
    • Libri che Abbiamo Letto
    • Parole Chiave Assistente di Direzione
      • A come Assistente di Direzione
      • B come Business Partner
      • C come Comunicazione Assertiva
      • D come Dati e Informazioni
      • E come Engagement
      • F come Finanza
      • G come Passaggio Generazionale
      • H come Hotel Viaggi Accoglienza
      • I come Imprenditore
      • J come Job
        • Smart Working
      • K come Keynote e Public Speaking
      • L come Leadership
      • M come Comunicazione Multiculturale
      • N come Netiquette Galateo
      • O come Organizzazione Attività e Gestione Progetti
      • P come Problem Solving
      • Q come Qualità e Sicurezza
      • R come Riunioni Meeting Eventi
      • S come Segreteria di Direzione
      • T come Time Management
      • V come Valori Missione
      • W come Business Writing
      • Y come Young Assistant
      • Z come Zeta
    • Strumenti Utili per l'Assistente di Direzione
    • Virtual Assistant

Footer

AssistenteDallaAllaZeta™
è un’iniziativa di IreneLinguari
Piva 09178290962
Tel. 0362.1826477
Irene@assistentedallaaallazeta.com

Legal                                              Credits
Note legali                                    Siti Consultati
Privacy e Cookie                        Contenuti
Marchio                                         Immagini

     
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito fa uso dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA