• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

AssistenteDallaAallaZeta

Professione Assistente di Direzione

 
Il Programma di Sviluppo e Formazione per l’Assistente di Direzione

  • Corsi di Formazione
    • Calendario Corsi 2023
    • Assistente di Direzione
    • Executive Assistant
    • Personal Assistant
    • Office Manager
    • Office Manager Tecnica
    • Office Manager Organizz.
    • Reception & Office
    • Instagram @ZuccaViolina
  • AssistenteDiDirezione
    • Linee Guida Professione
    • Corso di Formazione
  • OfficeManager
    • Linee Guida Professione
    • Corso di Formazione
    • Masterclass Tecnica
    • Masterclass Organizzativa
  • ExecutiveAssistant
    • Corso Masterclass
  • PersonalAssistant
    • Linee Guida Professione
    • Corso Masterclass
  • Staff
  • #AssistantBranding
    • Programma e Linee Guida
    • Instagram @ZuccaViolina
  • Blog
    • Blog Lezioni Apprese
    • Video Lezioni
    • Interviste e Special Guest
    • Strumenti Utili
  • About
    • Irene Linguari
    • Dicono di Irene
    • AssistenteAz
      • Missione
      • Approccio
      • Percorso
      • Sede
    • Contatti

“Mi hanno preso per la Segretaria” non è un’offesa verso le Assistenti di Direzione. E’ un’offesa verso Tutte le Donne. Ti spiego perché e come gestirla

28 Luglio 2022 by IreneLinguari

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Assistente Personale Leadership Mi hanno preso per la Segretaria
“Mi hanno preso per la Segretaria” Questa frase così semplice, e così diffusa, porta con sé tutta una serie di stereotipi un po’ superati, ed un po’ duri a morire, ed ogni volta in cui la sento, non so te, ma a me sembra sempre di dover fare un sospiro per riuscire a mantenere la calma.

Anche qualche giorno fa mi ci sono imbattuta, come lancio di un post di una manager, che ha provato la spiacevole sensazione di venire per l’ennesima volta sminuita nel suo lavoro perché donna e dall’aspetto giovane (nel mondo dei Businessauri possono essere, entrambe purtroppo, colpe gravissime)

Non ho risposto perché, d’abitudine, non reagisco, mi piace piuttosto riflettere e andare a fondo su una questione che in prima battuta mi fa molto arrabbiare, per me è giusto capire, anche se non è mai la via più semplice o più breve.

Ho guardato il profilo dell’autrice ed ho scoperto un persona bellissima, con un percorso professionale ricco e di successo, costruito con gran impegno e costellato da interventi a sostegno dell’emancipazione femminile.

E allora perché espressioni come “Mi hanno preso per la Segretaria” non solo ancora sopravvivono, ma sono addirittura entrati nel parlare comune, tanto da non accorgersi che esprimono un pensiero denigratorio?

Il risultato di questa riflessione sono stati due diversi ordini di idee.

Il primo è che, ovviamente, non c’è niente di male nel fatto che “ti abbiano presa per la Segretaria”, che il problema vero è che non contemplano che una donna, soprattutto se giovane, possa essere un manager, mentre il secondo, blandamente consolatorio è che non si tratta di un’offesa verso la categoria professionale, ma verso le donne, tutte in generale.

Ma andiamo con ordine, perché non c’è niente di male nell’essere preso o presa per una Segretaria?

Non c’è niente di male nell’essere una Segretaria, cioè non c’è niente di male nello svolgere con professionalità e competenza un determinato lavoro, qualunque esso sia e per quanto umile questo sia.

Tranne che…

Tranne che per il fatto che, per molte persone che prosperano ancora in determinato numero, qualunque ruolo tipicamente femminile o anche solo declinato al femminile, ha un certo valore, per così dire, sminuente e, squisitamente, denigratorio.

Non ha niente a che fare con lo svolgere il Ruolo di Segretaria o di Office Assistant, di Assistente di Direzione o di Executive e Personal Assistant. A che fare con l’essere una donna che svolge un lavoro da donne.

Ricordi lo sfogo di Luciano Benetton a proposito della sciagurato crollo del Ponte Morandi di Genova e dei provvedimenti allo studio del Governo? Siamo nel 2020 e trapelarono le sue violenti e pesantissime affermazioni “Ci stanno trattando peggio di una cameriera. […] Non possiamo accettare di essere trattati come ladri”

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Assistente Personale Leadership Mi hanno preso per la Segretaria

Ma come? Un lavoro onesto, e di servizio, quello della Cameriera se ne deve stare comodo comodo, accomunato all’espressione “ladri”
In uno sfogo è corretto che “ci stanno trattando peggio di una Cameriera” abbia lo stesso significato dispregiativo di “essere trattati come ladri”?

E bada bene che l’accezione negativa riguarda la Cameriera e non il Cameriere, il dispregiativo riguarda sempre il femminile.

Esiste una certa abitudine, profondamente radicata, di utilizzare termini che identificano ruoli di servizio, in particolare il femminile, con un’accezione negativa o compassionevole e, siccome è profondamente radicata, non riguarda solamente i signori ma anche le signore che si sono abituate ad usarle.

Espressioni che identificano ruoli umili nell’accezione femminile, o storicamente riservati a figure femminili, sono molto spesso usati in maniera discriminatoria o offensiva e ben oltre il genere, diventano uno scherno o un’offesa, o addirittura un’eventualità accusa da cui difendersi.

Un papà che sta casa con i propri bambini si sente dire “questa sera fai la babysitter”. In realtà non fa la babysitter, è un papà e si comporta come tale, sta con i suoi bimbi.

La Baby Sitter storicamente è una Bambinaia, cioè è una donna che svolge un lavoro da donne.

Un uomo all’aperitivo dice con una bella risata “in casa non faccio niente, fa mia Moglie, non sono mica una Cameriera” e persino ad una Mamma disperata, con i figli più irrispettosi, scappa un “Guarda che io non sono mica la tua cameriera”

La Cameriera, nella sua accezione più umile, è quella femminile. “Non sono mica un cameriere” suona un po’ diverso.

E poi c’è più inelegante e irrispettosa di tutte, la “donna delle pulizie”

L’espressione “donna delle pulizie” non si dovrebbe neanche utilizzare in generale, i termini corretti sono Collaboratrice Familiare o Addetta al Servizio di Pulizie, se collabora ad esempio con un’azienda, mentre nelle formule di cortesia si fa elegantemente riferimento alla Signora che ci aiuta a tenere in ordine, la casa o l’ufficio.

Eppure l’espressione donna delle pulizia si usa sempre in generale, e si usa in particolare in modo svilente nei confronti della persona che svolge il lavoro o come offesa.

Ovviamente al femminile, l’uomo delle pulizie non si usa molto e, ai Businessauri verrebbe comunque in mente l’uomo che possiede la società di pulizie, quindi che offesa sarebbe?

Persino i ruoli che si occupano di coordinare delle figure il servizio come Maggiordomo e Governante hanno delle eccezioni molto diverse e sembrano essere lontane dall’avere un pari grado, ma soprattutto una pari dignità.

I termini che descrivono lavori umili sono svilenti quando sono al femminile e quelli che sono esclusivamente e tipicamente femminili, lo sono un po’ di più.

Non è un caso quindi che la “Segretaria” come Ruolo e come espressione, ne sia anche lei vittima, considerando che identifica un Ruolo tipicamente femminile da più di 100 anni.

E’ vero ha proprio più di 100 anni, ne ho parlato nel video dedicato alla Storia dell’Assistente di Direzione che, forse non sapevi, inizia già nel Gotico.

Contenuti dal Canale YouTube

Storia dell’Assistente di Direzione inizia nel Gotico

I vari “mi hanno preso per la Segretaria”, “non prendo le tue telefonate, non sono mica una Segretaria” “sono cose da Segretaria” e, la mia preferita in assoluto, “mi hanno chiesto il caffè, ma mica sono la Segretaria” ne sono la prova diffusa e sono usati da Gentiluomini e purtroppo anche da Signore.

Una volta mi è capitato parlando con una giovane donna che cercava la sua strada nel mondo del lavoro “hai mai pensato di fare l’Assistente di Direzione?”  “Sehhh io potrei ambire a molto di più che fare la segretaria, potrei diventare tecnico informatico o occuparmi dell’assistenza tecnica”

Non ho risposto, ma dentro di me mi sono detta “ma come, essere Assistente di Direzione è la Professione più bella del mondo ed è l’ambizione di tante persone perché hai una visione così limitata? Direi che va bene così, peggio per te”

Da lì è partita una grande parte del mio lavoro di approfondimento e di condivisione.

Quella dell’Assistente di Direzione, e della sua antenata Segretaria, è una professione poco conosciuta da chi non ci ha direttamente a che fare ed è prevalentemente svolta da donne.

Wow, si presta perfettamente allo scopo.

Non è un caso che diventi un metro di condizioni di disagio, fastidio o, addirittura, di mancanza di rispetto e non per le persone che svolgono questo lavoro, ma perché è entrato nei luoghi comuni come certe canzoni (e qualche volta anche in certe canzoni “ma come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati”)

Cosa possiamo fare per cambiare questa situazione?

Abbiamo un grande potere anche se non ne siamo consapevoli.

Sicuramente possiamo arrabbiarci, ma non dobbiamo sentirci sminuite o sminuiti per il nostro ruolo e, soprattutto, dobbiamo evitare le due tentazioni più pericolose.

Cercare di sostituire l’espressione irrispettosa con un bel “mi hanno preso per il fattorino” o rispondere da Assistenti con un altrettanto irrispettoso “perché non dici fattorino invece di segretaria?” non servirebbe perché vorrebbe dire a nostra volta mancare di rispetto ad un ruolo che ha una sua dignità professionale. E che discorsi, ovviamente non essendo femminile, non sarebbe neanche compreso o preso in considerazione per lo scopo infausto, ma questa è un’altra storia.

La seconda tentazione, ancora più pericolosa in termini di leadership, è quella di cedere alla tentazione di rispondere “non sono una Segretaria, sono un’Assistente”, cadendo anche noi nel tranello di sminuire questa espressione.

In concreto possiamo, o meglio dobbiamo rilevare le situazioni per quelle che sono e farlo notare senza paragoni, educando quando possibile gli altri a fare lo stesso.

“Nessuno si rende mai conto che il manager sono io” non rende altrettanto l’idea di un “mi hanno preso per la segretaria”? Perché dobbiamo metterci un metro di paragone sminuente?

Cosa ci può essere di costruttivo nel lamentarsi per il mancato riconoscimento del proprio ruolo, sminuendone un altro?

E come Assistenti come si risponde in queste situazioni?

Personalmente ho speso in determinate situazioni un bel “non trovo niente di male nell’essere una Segretaria” o in altri casi “Sono una Segretaria e sono molto fiera di ricoprire questo ruolo che, è vero nel frattempo si è evoluto, ma che da almeno 8 generazioni professionali contribuisce al successo delle aziende italiane e non solo.”

E soprattutto la mia frase preferita alla mia offesa preferita “ma una in gamba come te fa la Segretaria?” (già “una in gamba come te” o la sua versione colorita “una con i …” non è elegante, ma tralasciamo per un attimo)

“Perché non dovrei essere fiera di essere una Segretaria? E’ un lavoro che ha più di 100 anni e da più di 100 anni fa la differenza nelle organizzazioni in cui opera e nei confronti delle Persone che Segue. Il lavoro si è evoluto ed ora questo ruolo prende il nome di Assistente di Direzione, ma personalmente non dimentico chi lo ha svolto prima di me perché ha contribuito a renderlo la professione meravigliosa che svolgo ed insegno. Se volessi offendermi o sminuirmi, credo dovresti impegnarti un po’ di più”

Ovviamente non c’è risposta. Le persone a questo punto rimangono, semplicemente, a bocca aperta.

Ed imparano quando sono toste, le Assistente di Direzione, indipendentemente dalla propria specializzazione e declinazione.

E tu cosa ne pensi? Come rispondi di fronte a frasi come queste?

Se ti fa piacere ne parliamo su LinkedIn, nel mio profilo, sotto il post che ti linko qui.

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Assistente Personale Leadership Mi hanno preso per la Segretaria

Il nostro Corso Assistente di Direzione

L’Analisi della Professione di Assistente di Direzione e delle sue Specializzazioni e Declinazioni è sempre presente, come Modulo 1, nel nostro Corso di Formazione Assistente di Direzione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Corso di Formazione Assistente di Direzione Corsi Professionali Executive Assistant Manager Assistant Corso Online Assistente dalla A alla Zeta

I prossimi Corsi in Programma

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Prossimi Corsi di Formazione in Programma per Assistente di Direzione, Office Manager, Personal Assistant, Executive Assistant, Reception & Office Assistant Assistente dalla A alla Zeta

Filed Under: A come Assistente di Direzione, L come Leadership

Primary Sidebar

Sono Irene Linguari

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta About Irene Linguari Founder Assistente dalla A alla ZetaSono Executive Personal Assistant da più di 20 anni e da più di 10 Speaker e Formatrice dedicata allo Sviluppo Personale e Professionale di Assistenti di Direzione, Office Manager, Executive e Personal Assistant.
AssistenteDallaAallaZeta è il mio Mondo, un Mondo tutto dedicato alla Professione di Assistente di Direzione.

Calendario Corsi 2023

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Prossimi Corsi di Formazione in Programma per Assistente di Direzione, Office Manager, Personal Assistant, Executive Assistant, Reception & Office Assistant Assistente dalla A alla Zeta

Contattami

Grazie per il tuo messaggio, abbiamo ricevuta la tua richiesta e ti risponderemo con una mail dedicata. La riceverai nella tua casella (se occorre controlla anche nello spam 😉)

Assistente di Direzione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Le Parole Chiave dell'Assistente di Direzione Serie Assistente dalla A alla Zeta

Office Manager

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Assistente dalla A alla Zeta

Personal Assistant

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti sulla Professione di Assistente di Direzione Personal Assistant Assistente Personale Assistente dalla A alla Zeta

#AssistantBranding

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Assistant Branding Personal Branding Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Assistente Personale Virtual Assistant Assistente Virtuale Assistente Dalla A alla Zeta

Appunti e Lezioni Apprese

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti e Lezioni Apprese sulla Professione di Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Office Manager Blog Assistente dalla A alla Zeta

Video Lezioni

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti e Lezioni Apprese sulla Professione di Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Office Manager Blog Vlog Video Lezioni Assistente dalla A alla Zeta

Strumenti Utili

AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Strumenti Utili Materiali Cancelleria Acquisti Dalla A alla Zeta

Articoli recenti

IreneLinguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Executive Assistant Personal Assistant Lavoro e Disabilità con Elisa Lupo di Previdenti

Assistente di Direzione appartenente alle Categorie Protette. Approfondiamo con Elisa Lupo i concetti di Lavoro, Disabilità e Collocamento Mirato di Executive Assistant, Office Manager e Personal Assistant

IreneLinguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Executive Assistant Personal Assistant Micaela Impastastorie Trasformare i Sogni in Realtà Comunicazione Multiculturale Stile Francese Parisienne

Trasformiamo i Sogni in Realtà con Micaela, Impastastorie. Soprattutto, e non solo, i Sogni di Assistenti di Direzione, Office Manager, Executive e Personal Assistant.

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Execuive Assistant Personal Assistant Percezione Ruolo Analisi Riflessione

Perché il Ruolo di Assistente di Direzione non è chiaro in Azienda? Perché le Persone sono poco consapevoli di cosa fanno Executive Assistant, Office Manager e Personal Assistant? Un’Analisi e una Riflessione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Assistente Virtuale Segretaria di Direzione Virtual Assistant Privacy Tutela Reputazione Online Avvocato Piera Di Stefano Assistente Dalla A alla Zeta

Privacy e Tutela della Reputazione Online con l’avv. Piera Di Stefano. Una Guida per Assistenti di Direzione ed Office Manager, Executive e Personal Assistant, Assistenti Virtuali

Categorie

Cerca nel sito

Footer

AssistenteDallaAllaZeta™
è un’iniziativa di IreneLinguari
Piva 09178290962
Tel. 03621791583
Irene@assistentedallaaallazeta.com

Legal                                              Credits
Note legali                                    Siti Consultati
Privacy e Cookie                        Contenuti
Marchio                                         Immagini

     
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito fa uso dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA