Nel suo bellissimo Come trattare gli altri e farseli amici, Dale Carnegie racconta di come un uomo abbia cambiato il suo approccio passando dal comportarsi in modo brusco con le persone che ha intorno allo scegliere di essere, di diventare cortese e sorridente, grazie ad una metamorfosi incredibile ai più.
E questo racconto Carnegie lo lascia alle parole del protagonista, che testualmente scrive “Quando esco per andare in ufficio, saluto il lift con un bel Buongiorno e un sorriso. Saluto il portiere con un sorriso. Saluto il bigliettaio della sotterranea. Quando arrivo alla Borsa sorrido a gente che non mi ha mai visto sorridere.
Presto ho scoperto che tutti rispondono al mio sorriso.
Tratto gentilmente anche quelli che vengono a lamentarsi. Con il sorriso sulle labbra è molto più facile accomodare tutto quanto.
Ho scoperto che il sorriso mi frutta denaro, sempre più denaro ogni giorno che passa”.
L’uomo che racconta la sua avventura si chiama William ed è un signore che, dicevamo, non aveva mai avuto un approccio granché cortese o particolarmente simpatico con il suo prossimo, ma si è reso conto che il sorriso, che di per sé non costa nulla e fa solo bene, è anche un indispensabile strumento per riuscire ad ottenere i risultati che ci aspettiamo, quelli per cui siamo pagati e quelli che sogniamo.

Nel caso particolare di Executive Assistant e Office Manager, adattando il racconto di William, non possiamo che constatare che il sorriso è per l’Assistente di Direzione che uno strumento di lavoro di uso quotidiano.
L’Assistente ha la necessità di sorridere ed anzi ha, nel sorriso più caldo e più sincero possibile, uno degli elementi che gli consentono, come racconta William, di accogliere chi viene a lamentarsi ma anche chi chi viene in visita e a maggior ragione chi viene per un motivo costruttivo.
Racconta William che quando esce per andare in ufficio saluta, e saluta tutte le persone che incontra.
Saluta tanto il portiere quanto il bigliettaio. Perché ha scelto di trattare tutti gentilmente.
Allo stesso modo un’Assistente che può più o meno avere il buon umore nelle sue corde, avrà sicuramente la cortesia nella sua missione e può scegliere di utilizzare il sorriso come strumento di lavoro, ancora una volta decidendo di essere più cortese e gentile, ma anche più cortese e gentile possibile nella sua quotidiana vita professionale (ed anche personale 😉)
In questo modo ha la possibilità di mettere a proprio agio tutte le persone che incontra e tutte le persone con cui collabora, soprattutto il suo Assistito.
Nel caso dell’Office Manager è poi stupefacente come il sorriso, e la buona abitudine di trattare tutte le persone operative ed i collaboratori esterni con cortesia e solarità, porta disponibilità e grandi miglioramenti organizzativi, oltre a concretissimi ritorni in termini di produttività.

Un’Assistente di Direzione che sorride, qualsiasi sia la sua specializzazione o la sua area di attività, è facile da tenere a mente come una persona disponibile in grado di risolvere un sacco di problemi, in grado di accoglierci quando andiamo in visita, in grado di rispondere con efficacia ad una richiesta (anche quando la risposta è no).
Ma il sorriso ha anche un altro significativo ritorno, che il nostro William sottolinea con particolare cura e grande sincerità.
“Ho scoperto che il sorriso mi frutta denaro, sempre più denaro, ogni giorno che passa” ed allo stesso modo un’Assistente di Direzione che sorride è un’Assistente che contribuisce a far guadagnare all’azienda per cui collabora molto denaro.
Allora perché non sorridere?
Il Libro che Abbiamo Letto
Come Trattare gli Altri e Farseli Amici di Dale Carnegie

Il nostro Corso Assistente di Direzione
Il Modulo Comunicazione Assertiva è sempre presente nel nostro Corso di Formazione Assistente di Direzione

I prossimi Corsi in Programma
