• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

AssistenteDallaAallaZeta

Professione Assistente di Direzione

 
Il Programma di Sviluppo e Formazione per l’Assistente di Direzione

  • Corsi di Formazione
    • Calendario Corsi 2023
    • Assistente di Direzione
    • Executive Assistant
    • Personal Assistant
    • Office Manager
    • Office Manager Tecnica
    • Office Manager Organizz.
    • Reception & Office
    • Instagram @ZuccaViolina
  • AssistenteDiDirezione
    • Linee Guida Professione
    • Corso di Formazione
  • OfficeManager
    • Linee Guida Professione
    • Corso di Formazione
    • Masterclass Tecnica
    • Masterclass Organizzativa
  • ExecutiveAssistant
    • Corso Masterclass
  • PersonalAssistant
    • Linee Guida Professione
    • Corso Masterclass
  • Staff
  • #AssistantBranding
    • Programma e Linee Guida
    • Instagram @ZuccaViolina
  • Blog
    • Blog Lezioni Apprese
    • Video Lezioni
    • Interviste e Special Guest
    • Strumenti Utili
  • About
    • Irene Linguari
    • Dicono di Irene
    • AssistenteAz
      • Missione
      • Approccio
      • Percorso
      • Sede
    • Contatti

Gli Stereotipi nella Comunicazione Multiculturale

12 Luglio 2019 by IreneLinguari

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Comunicazione Multiculturale Stereotipi Assistente dalla A alla Zeta

Buongiorno e bentornata su AssistenteDallaAallaZeta.

Abbiamo già visto come la Comunicazione Multiculturale rappresenti una competenza specifica nella Professione dell’Assistente di Direzione ed oggi vorrei parlarti di uno degli aspetti che più caratterizza la Comunicazione Multiculturale, lo Stereotipo.

Nella Comunicazione Multiculturale, il concetto di Stereotipo ricopre un ruolo molto importante, da un lato perchè se gli stereotipi sono radicati o estremizzati, rischiano di limitare drasticamente la nostra capacità di incontro, sia perchè dall’altro costituiscono un elemento utile, necessario, in grado di prepararci all’incontro con l’altro.

E questo approfondimento sugli stereotipi diventa tanto più prezioso perchè rivolto alla figura dell’Assistente di Direzione, che ha sempre più occasioni di sperimentare la complessità della comunicazione multiculturale, ma anche perchè oggetto a sua volta di stereotipi, talvolta fondati, talvolta inspiegabili .

Ecco quindi che, per l’Assistente di Direzione, diventa strategico lavorare sul concetto di stereotipo e sui propri stereotipi, culturali ma non solo, per meglio comprendere e gestire quelle dinamiche che troppo spesso portano ad un’interpretazione della Professione così lontana dalla realtà.

Gli stereotipi sono molti e molto diffusi e nessuno di noi ne è immune, anche se talvolta ci illudiamo che sia così. Ma il bello è che, essendo talvolta utili, non è necessario smettere di averne, ammesso che sia possibile, piuttosto imparare a gestire i nostri e gli altrui.

AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione Comunicazione Multiculturale Dizionario Stereotipo Assistente Dalla A alla Zeta

Se, in generale, la Comunicazione può essere intesa come uno scambio di mappe mentali, quindi di modelli utili ad interpretare la realtà, ecco che nel caso della Comunicazione Multiculturale possiamo pensare che si tratti di uno scambio di mappe mentali, ma anche di un incontro tra diversi bagagli e stereotipi culturali.

Lo Stereotipo è infatti un modello di rappresentazione della realtà utile a ridurne la complessità. E’ uno di quegli strumenti di cui l’essere umano ha bisogno per codificare e prepararsi a gestire qualcosa che non conosce o non conosce ancora così bene. O che si illude di conoscere, ma che in realtà interpreta.

Il fulcro non è nel tentare di non avere degli stereotipi, ma di imparare a gestirli, evitando di usarli a nostro piacimento o per nostra pigra comodità, essendo così benevoli con noi stessi e così poco tolleranti con gli altri.

AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Parole Chiave M come Comunicazione Multiculturale Flatlay Instagram Comunicazione Multiculturale AssistenteDallaAallaZeta

Ecco allora le istruzioni per gestire gli Stereotipi che ho imparato durante un corso dedicato alla Comunicazione Multiculturale che ho frequentato alcuni fa e che, ancora più importante, ho avuto modo di applicare in prima persona durante la mia esperienza di Responsabile del Piano di Internazionalizzazione del Gruppo Mechanica, all’interno del quale ho contributo alla concreta trasformazione di Mhs Spa in una multinazionale, attraverso la realizzazione, in particolare di due Piani di Sviluppo Internazionale, in stretta collaborazione con i futuri manager delle nostre nuove controllate estere.

Regolette auree, semplici ma essenziali, strategiche per far si che i nostri stereotipi siano uno strumento utile, e non un limite, alla nostra Comunicazione Multiculturale

Raccontiamo e non giudichiamo

Sforziamoci sempre di essere consapevoli dei nostri stereotipi e lavoriamo per trasformarli in modelli di interpretazione sempre più descrittivi e sempre meno valutatativi.

Partiamo da

Esercitiamoci a considerare lo stereotipo un modello di base, un punto di partenza da cui iniziare un percorso di approfondimento e di conoscenza, sforzandoci di modificare, cioè di integrare o di di raffinare.

Pensiamo e approfondiamo

Lavoriamo costantemente affinché i nostri modelli di interpretazione siano sempre più ricchi, strutturati ed articolati e impegniamoci ad usarli in modo razionale e non emozionale

Sembrano regole troppo semplici? No in realtà sono essenziali, centrate e senza fronzoli, ma non bisogna cedere alla tentazione di pensare che sia facile, quando in realtà non lo è affatto. E’ piuttosto un esercizio necessario perché troppo spesso ci si trova a fare errori davvero gravi dettati da un’interpretazione semplicistica di uno stereotipo o dalla prigrizia che ci impedisce di andare un po’ oltre l’aspetto esteriore, non credi?

E tu, cosa pensi degli Stereotipi? Hai già iniziato il tuo percorso per imparare a conoscere e gestire i tuoi stereotipi?

Film che abbiamo visto

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Parole Chiave Comunicazione Multiculturale Film che abbiamo visto Quo Vado? Checco Zalone Assistente dalla A alla Zeta

Tra tanti film che raccontano l’Italia, con i suoi stereotipi ed i suoi luoghi comuni, Quo Vado? è tra quelli che riescono, magicamente, a mantenere l’equilibrio tra una favola moderna (o quasi) ed un seria, approfondita analisi sociologica.

Quasi sicuramente hai già visto il film e forse, come me, lo ami profondamente, per cui ti sembrerà strano che tisuggerisca un film tra i più visti della storia del nostro cinema, eppure è così.

Ti suggerisco di rivederlo dopo aver riflettuto un po’ sul senso del mio post, facendo attenzione al peso così impostante che gli stereotipi hanno nella nostra vita quotidiana un po’ globalizzata.

E gli stereotipi su cui riflettere non sono solo quelli raccontati sull’Italiano, ma anche quelli che un Italiano riserva all’indigeno quando visita un paese straniero, qualsiasi esso sia.

Video da non perdere

Un, purtroppo per noi, efficace esempio di abuso degli stereotipi è la pubblicità di Dolce e Gabbana destinata al Mondo Cinese, una sfilza di luoghi comuni rappresentati da una modella orientale e frivolissima.

Questo servizio del Tg di Tv 2000 ben raccontata la reazione del gigante asiatico, così come quelle che sembrano essere le sgradevoli frasi espresse da Stefano Gabbana dopo l’episodio.

Davvero un esempio di come non ci si approccia ad un’altra cultura, ma più ancora di cosa succede quando si lascia che siano gli stereotipi più biechi a farne da padrone, nel business ma non solo.

A proposito di Comunicazione Multiculturale

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Parole Chiave Assistente di Direzione M come Comunicazione Multiculturale Assistente dalla A alla Zeta

Filed Under: M come Comunicazione Multiculturale

Primary Sidebar

Sono Irene Linguari

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta About Irene Linguari Founder Assistente dalla A alla ZetaSono Executive Personal Assistant da più di 20 anni e da più di 10 Speaker e Formatrice dedicata allo Sviluppo Personale e Professionale di Assistenti di Direzione, Office Manager, Executive e Personal Assistant.
AssistenteDallaAallaZeta è il mio Mondo, un Mondo tutto dedicato alla Professione di Assistente di Direzione.

Calendario Corsi 2023

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Prossimi Corsi di Formazione in Programma per Assistente di Direzione, Office Manager, Personal Assistant, Executive Assistant, Reception & Office Assistant Assistente dalla A alla Zeta

Contattami

Grazie per il tuo messaggio, abbiamo ricevuta la tua richiesta e ti risponderemo con una mail dedicata. La riceverai nella tua casella (se occorre controlla anche nello spam 😉)

Assistente di Direzione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Le Parole Chiave dell'Assistente di Direzione Serie Assistente dalla A alla Zeta

Office Manager

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Assistente dalla A alla Zeta

Personal Assistant

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti sulla Professione di Assistente di Direzione Personal Assistant Assistente Personale Assistente dalla A alla Zeta

#AssistantBranding

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Assistant Branding Personal Branding Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Assistente Personale Virtual Assistant Assistente Virtuale Assistente Dalla A alla Zeta

Appunti e Lezioni Apprese

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti e Lezioni Apprese sulla Professione di Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Office Manager Blog Assistente dalla A alla Zeta

Video Lezioni

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Appunti e Lezioni Apprese sulla Professione di Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Personal Assistant Office Manager Blog Vlog Video Lezioni Assistente dalla A alla Zeta

Strumenti Utili

AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Strumenti Utili Materiali Cancelleria Acquisti Dalla A alla Zeta

Articoli recenti

IreneLinguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Executive Assistant Personal Assistant Lavoro e Disabilità con Elisa Lupo di Previdenti

Assistente di Direzione appartenente alle Categorie Protette. Approfondiamo con Elisa Lupo i concetti di Lavoro, Disabilità e Collocamento Mirato di Executive Assistant, Office Manager e Personal Assistant

IreneLinguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Executive Assistant Personal Assistant Micaela Impastastorie Trasformare i Sogni in Realtà Comunicazione Multiculturale Stile Francese Parisienne

Trasformiamo i Sogni in Realtà con Micaela, Impastastorie. Soprattutto, e non solo, i Sogni di Assistenti di Direzione, Office Manager, Executive e Personal Assistant.

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Office Manager Execuive Assistant Personal Assistant Percezione Ruolo Analisi Riflessione

Perché il Ruolo di Assistente di Direzione non è chiaro in Azienda? Perché le Persone sono poco consapevoli di cosa fanno Executive Assistant, Office Manager e Personal Assistant? Un’Analisi e una Riflessione

Irene Linguari AssistenteDallaAallaZeta Assistente di Direzione Executive Assistant Office Manager Assistente Virtuale Segretaria di Direzione Virtual Assistant Privacy Tutela Reputazione Online Avvocato Piera Di Stefano Assistente Dalla A alla Zeta

Privacy e Tutela della Reputazione Online con l’avv. Piera Di Stefano. Una Guida per Assistenti di Direzione ed Office Manager, Executive e Personal Assistant, Assistenti Virtuali

Categorie

Cerca nel sito

Footer

AssistenteDallaAllaZeta™
è un’iniziativa di IreneLinguari
Piva 09178290962
Tel. 03621791583
Irene@assistentedallaaallazeta.com

Legal                                              Credits
Note legali                                    Siti Consultati
Privacy e Cookie                        Contenuti
Marchio                                         Immagini

     
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito fa uso dei cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA